|
||||
![]()
Appuntamenti (3)
Archivio redazionali (40) Consigli Comunali (85) Interpellanze (8) Lettere al Sindaco (2) Redazionale (63) Terzi (23) Ultimi commenti: post muto 17/05/2020 @ 16:44:18 Di bs sul blog non scrive più nessuno.. nessuno fa più niente.. come il pugile ..... 22/02/2020 @ 21:42:57 Di tutti zitti merito di questa fantastica amministrazione da voi appoggiata!!!! Complimen... 16/10/2019 @ 12:59:13 Di abomini Il Bagliacca è pieno d'acqua e in parte inagibileIl Borella é pieno di debi... 10/10/2019 @ 06:25:26 Di I due asili... Le anime belle son riuscite a portare al centro civico gli schiavi negri ar... 25/07/2019 @ 13:23:03 Di Plagiati dai media Bianchi si è comportato male in consiglio comunale (non al bar) e non dovre... 08/06/2019 @ 22:45:37 Di in alternativa Paulon dimettiti tu.. Non capisco come mai non si sia ancora dimesso.....ma si puo' essere così a... 03/06/2019 @ 09:47:49 Di ottimo bianchi Bianchi come assessore al bilancio non vale niente.. Ma questo si sapeva...... 02/06/2019 @ 14:38:54 Di Avrà successo.. Dimissione.. Il minimo Dopo quello che è successo, un passo indietro l'assessore Bianchi lo DEVE f... 28/05/2019 @ 14:40:20 Di la cacciata Credo sia ora di staccare la spina a questa amministrazione 27/05/2019 @ 08:52:05 Di stop Sorprende l'evidente enorme difficoltà degli amministratori locali a compor... 26/05/2019 @ 11:24:20 Di Maggio. Il mese del cucu' BRAVE PERSONE NON FA RIMA CON BRAVO POLITICO 21/05/2019 @ 14:48:58 Di RIMEE Paulon é una brava persona. L'ho votato però..Non capisco il suo percorso p... 19/05/2019 @ 16:07:32 Di Perché? imbarazzante direi.... 06/05/2019 @ 10:15:50 Di che imbarazzo Sindaco che usa la responsabilità territoriale come sgabello per i suoi lib... 20/04/2019 @ 14:14:21 Di mobiliere Mirko Paulon candidato alle europee con il partito +europa quello della bon... 20/04/2019 @ 10:45:01 Di Z Maggioranza a pezzi.. Chi rimane?Qualcuno mi aggiorna? 30/03/2019 @ 10:17:45 Di Domanda? Uno degli obbiettivi del gruppo di tavereriocittà era proprio la garanzia c... 28/02/2019 @ 11:24:57 Di ardua sentenza ero alla riunione dei genitori ieri sera all'asilo. Ci è stato promesso che... 27/02/2019 @ 13:06:45 Di tutti in consiglio SE L'ASILO BORELLA CHIUDE, IL SINDACO SI DEVE DIMETTERE. ALTRIMENTI SARA' F... 26/02/2019 @ 09:58:52 Di SINDACO DIMETTITI Le responsabilità di questo sindaco e questa giunta sono enormi.Se L'Asilo ... 25/02/2019 @ 21:21:01 Di Editore deluso asilo borella Rischio chiusura. Spero che il sindaco si dimetta 25/02/2019 @ 15:33:15 Di via sindaco EffettivamenteUltimamente Non si vede niente... 23/02/2019 @ 19:54:21 Di Anonimo assolutamente sì. Torna Rossella salvaci da questo pantano!!! 21/02/2019 @ 11:08:47 Di aiuto rossella radice sindaco 05/02/2019 @ 16:09:42 Di i rosseliani Catalogati per mese: Gli interventi più cliccati
![]()
Amore per il territorio (33)
Autunno (63) Bianco e nero (2) Cantiere Linea del Tram (27) Cantiere Via Alle Selve (39) Cantiere Via Diaz (5) Cantiere Via IV Novembre (2) Cantiere Villa S. Maria (17) Cimitero (27) Colori (33) Piazza Ponzate (32) Piazza Solzago (16) Piazza Tavernerio (12) Le fotografie più cliccate
|
//
\\ : Storico (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Admin (del 29/05/2016 @ 23:15:35, in Redazionale, linkato 1152 volte)
IL VOTO PER TAVERNERIO CITTA'
![]() VERCELLI Disponendo di spazi adatti, per ubicazione e dimensione, con un adeguato impianto ad energia solare e modulando la tempistica di funzionamento nelle ore diurne delle pompe dell’acquedotto, questo costo può essere ridotto quasi a zero. Occorre una precisa capacità progettuale per individuare il corretto dimensionamento, valutare e minimizzare l’impatto dell’intervento nel rispetto paesaggistico-ambientale e proporre la formula migliore di investimento, che può essere affrontato con capitale proprio, ricorrendo ad un mutuo, o a capitale privato, pronto ad investire sull’energia solare in cambio di un adeguato ritorno economico che il progetto assicura con ridotti margini di rischio. Tavernerio dispone di spazi adatti, per ubicazione e dimensione, e la nostra lista e le persone che la sostengono dispongono al loro interno di consolidate capacità professionali per una corretta progettazione, gestione e controllo dell’opera. La stazione di pompaggio di bosco d'Azara
Di Admin (del 28/05/2016 @ 23:05:53, in Redazionale, linkato 1341 volte)
Sartoris chi era costui?
Il progetto risale agli anni 1992-1995 ed è firmato dall'arch. Alberto Sartoris che l'ha realizzato con la collaborazione dell'arch. Alfredo Lazzaroni. L'edifico progettato doveva diventare una palazzina multifunzionale per conto della "Tessitura Serica Bagliacca S.p.A." Come si vede dall'assonometria dell'edificio, si riconoscono gli stilemi dell'architettura razionalista, corrente che ha influenzato l'architettura del novecento e continua ad ispirare quella contemporanea. Sartoris (1901-1998) a partire dagli anni '20 svolse in Italia e all'estero (specie in Svizzera) una intensa attività teorico-propagandistica della cultura razionalista legata al neoplasticismo olandese di "De Stijl", contribuendo a diffonderla nel nostro paese in un periodo, quello fascista, in cui i principi di modernità e internazionalismo non erano visti di buon occhio. Collaborò tra l'altro con Giuseppe Terragni (autore della casa del fascio di Como, ora sede della Guardia di Finanza). Già alla luce di queste osservazioni sommarie ci sembra che più che di un "rudere", si dovrebbe parlare di un "gioiellino" carico di valore artistico e storico, degno di attenzione e rispetto. Un progetto intelligente, rispettoso dello stile originario e delle esigenze architettoniche e funzionali attuali potrebbe portare al completamento di un edificio di grande prestigio. Oggi, maggio 2016
Siamo convinti che la realizzazione del progetto di sistemazione dell'area Bagliacca e del nuovo Municipio non possa più essere rimandata. Essa proietterebbe i suoi effetti su di un arco temporale di almeno 40 anni. Con piacere abbiamo appreso che la lista "Progetto Comune per Tavernerio", che il nostro gruppo affianca, abbia inserito questo punto nel suo programma elettorale. Le ipotesi di progetto per il nuovo centro paese verranno presentate nell’incontro di chiusura della campagna elettorale il giorno 2 giugno alle ore 21 in Auditorium. ![]() L'architetto Alberto Sartoris (1901-1998) ![]() La struttura del nuovo Comune da una ripresa aerea
Di Admin (del 26/05/2016 @ 23:48:15, in Redazionale, linkato 1091 volte)
Fulcro di un intervento urbanistico
La chiusura della ditta Bagliacca ha liberato spazi che consentono un intervento urbanistico di portata storica per Tavernerio: creare una nuova "vera" piazza, nuovo centro del paese, centrata sul nuovo palazzo comunale, in continuità con il Centro Civico e il complesso scolastico, da un lato, e la Chiesa nuova dall'altro: si formerebbe un asse pedonale Centro Civico-Scuola-Municipio-Chiesa. Un sovrappasso pedonale metterebbe in sicurezza l'attraversamento della Provinciale. Politica sociale
La nuova piazza/centro prevede l'inserimento di centri commerciali (si parlava della Coop in particolare) per riscoprire il valore socializzante dell'andare a "fare la spesa" a piedi. Ma il nuovo edificio comunale potrebbe ospitare il nuovo Ufficio Postale, dotato di spazi, accessibilità e sicurezza adeguati e di una Banca. Entrambi gli Istituti si erano mostrati interessati alla proposta. Gli affitti corrisposti al Comune entrerebbero nel bilancio economico dell'operazione. Inutile sottolineare la comodità per il cittadino di avere Municipio Posta e Banca nello stesso edificio, negozi e servizi sanitari a distanza di pochi passi. Inutile sottolineare il valore simbolico di "casa comune" che la presenza del Municipio conferirebbe alla piazza. Realizzazione
L'area Bagliacca è stata acquistata da un privato. All'interno di questa area è presente l'area di 2949 mq sulla quale insiste la struttura al rustico di 2100 mq di proprietà del Comune. La sistemazione dell'intero comparto richiederà quindi la stesura di un progetto a due mani (piano integrato) nel quale dovranno essere contemperate le esigenze dei suoi proprietari. Sarà fondamentale ottenere da parte del Comune il rispetto del progetto urbanistico sopra descritto e il rispetto dell'integrità del nuovo edificio municipale. Dopo tutto all'Amministrazione non mancano gli strumenti (basti pensare a quelli urbanistici) per "negoziare" con l'impresa costruttrice un progetto adeguato. ![]() Assonometria del nuovo edificio comunale piano seminterrato: 702 mq piano terra: 702 mq primo piano: 702 mq terreno di pertinenza: 2247 mq ![]() Il nuovo Municipio in Via Perlasca
Di Admin (del 23/05/2016 @ 15:05:29, in Redazionale, linkato 1059 volte)
IL VOTO PER TAVERNERIO CITTA' ![]() VERCELLI IL NUOVO MUNICIPIO: NUOVO CENTRO DEL PAESE
Nella lista degli interventi effettuati da Tavernerio Città manca un frammento non proprio trascurabile: l'acquisto avvenuto nel 2001 del rustico di Via Perlasca come futura sede del Municipio di Tavernerio.L'argomento è poco conosciuto dalla gente, ma immancabilmente nei momenti "caldi" dell'agone politico c'è sempre qualcuno che spolvera il vecchio adagio del "rudere" come sinonimo di un progetto brutto e inutile. Ma quali furono i motivi per cui fu fatta questa scelta in realtà lungimirante? Necessità di una nuova sede del Municipio.
Ormai inutilizzabile l'archivio comunale colmo di documenti già da tempo non più catalogati e in parte dislocati in altra sede a Solzago, con i prevedibili problemi di gestione e sicurezza che una tale situazione comporta in assoluto dispregio della normativa vigente che pone precisi obblighi conservativi ai comuni (Art. 30 del D. Lgs 22 gennaio 2004, n. 42). Una memoria vitale, dal punto di vista umano, politico, storico e legale, della vita comunitaria, che corre il pericolo di venire irrimediabilmente dispersa (magari anche interessatamente). L'edificio attuale è poi privo della sala del Consiglio Comunale, organismo nomade ospitato ora dal Centro Civico, ora dall'Auditorium. A questo si aggiunga che l'attuale edificio non risponde alla normativa sull'abbattimento delle barriere architettoniche essendo privo di ascensori per l'accesso al primo piano. ![]()
Di Admin (del 20/05/2016 @ 22:56:08, in Redazionale, linkato 1253 volte)
L’Aventino, uno dei sette colli su cui venne fondata Roma, fu tradizionalmente sede dei plebei e, su questo colle, secondo la storia romana, si ritiravano i plebei nei periodi di acuto conflitto con i patrizi. Da qui prese nome la “secessione dell’Aventino”, quando, il 13 giugno 1924, i parlamentari dell’opposizione decisero di abbandonare i lavori parlamentari finché il governo non avesse chiarito la propria posizione sulla scomparsa di Giacomo Matteotti. Quanto poco fu efficace la “secessione” e quanto invece l’assenza dell’opposizione lasciò spazio al governo per affossare definitivamente la democrazia è fatto noto a tutti. Quanto l’opposizione intelligente e costruttiva di Tavernerio Città, prima con il Sindaco Giovanni Rossini poi con il Sindaco Rossella Radice, sia stata resa inutile dalla protervia delle maggioranze è anche questo fatto noto a tutti. La possibilità per Tavernerio Città di proporsi come lista in grado di esprimere il Sindaco non è al momento attuabile. Per non restare sterilmente isolata “sull’Aventino”, per contribuire a migliorare costruttivamente la qualità della vita dei cittadini, Tavernerio Città ha riscontrato nel programma proposto da «Progetto Comune per Tavernerio» alcuni punti comuni e molti condivisibili e, ritenendo di essere in grado di poter portare le proprie competenze a favore del Comune senza pretese di “governare”, ha deciso di sostenere il candidato sindaco Mirko Paulon che, anche con il contributo di Tavernerio Città, sarà il prossimo Sindaco di Tavernerio. ![]() Non facciamo come loro
Di Admin (del 19/05/2016 @ 17:27:00, in Redazionale, linkato 1024 volte)
Tavernerio Città, per evitare commenti acrimoniosi coperti dall’anonimato che potrebbero turbare la dovuta serenità che deve contraddistinguere l’agone elettorale, ha deciso di sospendere, fino al 6 giugno, l’accesso ai commenti. Chi desiderasse vedere pubblicato un proprio commento lo potrà fare inviandolo, firmato, a: info@taverneriocitta.it.
Di Admin (del 16/05/2016 @ 15:08:52, in Consigli Comunali, linkato 1149 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO VENERDÌ 20-05-2016 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 12/05/2016 @ 22:22:10, in Redazionale, linkato 3867 volte)
![]() Lista Progetto Comune per Tavernerio Paulon Mirko – candidato Sindaco Candidati Trombetta Federica Bianchi Alessandro Casartelli Doriana Casartelli Teodolindo detto Teo Molinaro Oriana Gatti Claudio Selvini Francesca Gatti Simone Vercelli Elena Lazzaroni Paolo Pozzoli Paolo Sorrentini Alfonso Una lista di giovani, non soltanto per età anagrafica, quanto per forza propulsiva che sa esprimere passione e slancio nell’organizzazione sociale, preparata a difendersi dai cattivi maestri delle passate generazioni, mettendo in gioco il proprio giudizio e il proprio cuore. Una lista di giovani con un programma ambizioso in cui Tavernerio Città si riconosce, così come si riconosce in un gruppo che si propone di vivere in un modo nuovo, mettendo al centro la persona e gli ideali che ci aiutano a valorizzare la persona, spendendosi per la realizzazione di una umanità diversa fatta di rapporti veri, gratuiti per dare inizio ad un mondo nuovo. A questa lista, sicuramente vittoriosa, mettiamo a disposizione l’esperienza del gruppo Tavernerio Città suggerendo una sana lettura, che ci riporta ai tempi della scuola aiutandoci a riflettere. Nihil igitur adferunt qui in re gerenda versari senectutem negant, similisque sunt ut si qui gubernatorem in navigando nihil agere dicano, cum alii malos scandant, alii per foros cursent, alii sentinam exhauriant, ille autem clavum tenens quietus sedeat in puppi, non faciat ea quae iuvenes. At vero multo malora et meliora facit. Non viribus aut velocitate aut celeritate corporum res magnae gerunt, sed consilio, auctoritate, sententia; quibus non modo non orbari sed etiam augeri senectus solet. (Cicerone, De Senectute) Nulla dunque portano a sostegno coloro che affermano che la vecchiaia non può prendere parte alla vita pubblica, e sono simili a chi dicesse che il timoniere non fa nulla durante la navigazione, perché alcuni si arrampicano sugli alberi, altri corrono per il ponte, altri svuotano la sentina, egli invece se ne sta tranquillo seduto a poppa reggendo il timone. Non fa le cose che fanno i giovani, ma molte di più e di migliori: le cose importanti non vengono compiute con le forze, la rapidità o l’agilità del corpo, ma col senno, l’autorità, la capacità di giudizio, di cui la vecchiaia di solito non solo non si priva, anzi si arricchisce. (traduzione di Luigi Chiosi)
Di Admin (del 07/05/2016 @ 22:28:25, in Redazionale, linkato 2918 volte)
Tavernerio Città condivide il programma di Progetto Comune per Tavernerio con l’intento di mettere la propria esperienza al servizio dei più giovani che, carichi di entusiasmo e ricchi di energia, si accingono a governare il Paese. Per proporci come supporto alla politica amministrativa del paese, così come si fa quando ci si propone per lavorare in un’azienda, ricordiamo a coloro che non ci conoscono e a chi ha dimenticato, talune opere che alcuni componenti di Tavernerio Città hanno saputo realizzare in passato.
![]()
![]()
![]()
Di Admin (del 03/05/2016 @ 22:20:40, in Redazionale, linkato 2449 volte)
In una democrazia le minoranze non sono soltanto utili, ma addirittura indispensabili. E’ una verità sacrosanta che non vogliamo di certo mettere in discussione, ma è altrettanto vero che la nostra funzione di minoranza nel Comune di Tavernerio non ha trovato nessun ascolto, nemmeno minimo. Con l’obbiettivo di rappresentare al meglio gli interessi del nostro paese e della nostra comunità, abbiamo più volte approvato quanto proposto dalla maggioranza, senza che ciò fosse preso in considerazione e abbiamo più volte espresso il nostro dissenso e formulato dei suggerimenti o proposte alternative, senza mai avere un riscontro positivo. La maggioranza non ha fatto nulla di quanto noi abbiamo proposto per creare occupazione, per migliorare la qualità della vita dei cittadini, per reperire risorse. La maggioranza non è intervenuta per correggere errori che hanno danneggiato pesantemente Tavernerio nonostante le nostre interpellanze ed il nostro esposto alla Corte dei Conti del 13/06/14, per ora senza risposta.
Di Admin (del 27/04/2016 @ 14:21:23, in Consigli Comunali, linkato 1126 volte)
SI DA' NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA' IL GIORNO GIOVEDI’ 28/04/2016 ALLE ORE ORE 21 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L'AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 13/04/2016 @ 22:01:46, in Consigli Comunali, linkato 1016 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO GIOVEDÌ 14 - 04 - 2016 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE STRAORDINARIA , PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 02/03/2016 @ 21:47:54, in Consigli Comunali, linkato 1446 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO LUNEDÌ 07-03-2016 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 15/02/2016 @ 22:08:53, in Consigli Comunali, linkato 1756 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO MARTEDÌ 16-02-2016 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE STRAORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM DI TAVERNERIO. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 05/01/2016 @ 22:26:37, in Consigli Comunali, linkato 1131 volte)
RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL GIORNO MERCOLEDÌ 23-12-2015 ALLE ORE 12:30 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE STRAORDINARIA, PRESSO IL CENTRO CIVICO R. LIVATINO – SALA S. PEDAR. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 14/12/2015 @ 22:44:43, in Consigli Comunali, linkato 1263 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO 17-12-2015 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO IL CENTRO CIVICO R. LIVATINO – SALA S. PEDAR. ORDINE DEL GIORNO
1. PROPOSTA DI MODIFICA DEL "REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI, AUSILI FINANZIARI E PER L'ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALUNQUE GENERE A PERSONE IN STATO DI BISOGNO" 2. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ALBAVILLA, ALBESE CON CASSANO E TAVERNERIO PER LA COSTITUZIONE E GESTIONE ASSOCIATA DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE INTERCOMUNALE 3. APPROVAZIONE PROROGA TECNICA GESTIONE SERVIZIO IDRICO CON LA SOCIETA' SERVICE 24 IDRICO S.R.L. 4. RISPOSTA AD INTERPELLANZA DEL GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA "NUOVA TAVERNERIO" PROT. 13575 DEL 1/12/2015 5. RISPOSTA AD INTERPELLANZA DEL GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA "NUOVA TAVERNERIO" PROT. 13576 DEL 1/12/2015 6. RISPOSTA AD INTERPELLANZA DEL CONSIGLIERE SIG. POZZI LORENZO PROT. 13578 DEL 1/12/2015 7. COMUNICAZIONI DEL SINDACO
Di Admin (del 27/11/2015 @ 23:14:22, in Consigli Comunali, linkato 1255 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO LUNEDÌ 30 - 11 - 2015 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA , PRESSO IL CENTRO CIVICO R. LIVATINO – SALA S. PEDAR . ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 24/09/2015 @ 21:31:21, in Consigli Comunali, linkato 1315 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGL IO COMUNALE CHE SI T ERRA’ IL GIORNO MARTEDÌ 29 - 09 - 2015 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE STRAORDINARIA , PRESSO IL CENTRO CIVICO R. LIVATINO – SALA S. PEDAR . ORDINE DEL GIORNO
1 AMPLIAMENTO EDIFICIO PRODUTTIVO PRESENTATO DALLA SOCIETA' T.A.T. S.P.A. MEDIANTE SUAP, IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO. APPROVAZIONE ATTI, VERBALE DI CONFERENZA E SCHEMA DI CONVENZIONE. 2 PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO AI SENSI DELL'ART. 4 DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PGT. ADOZIONE SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE. 3 APPROVAZIONE CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO ALLA PROVINCIA DI COMO DELLE FUNZIONI DI STAZIONE APPALTANTE (S AP - STAZIONE APPALTANTE PROVINCIALE) AI SENSI DELL'ART. 33, COMMA 3 BIS DEL D.LGS. 163/06. 4 COMUNICAZIONI DEL SINDACO .
Di Admin (del 15/07/2015 @ 19:25:02, in Consigli Comunali, linkato 1480 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO MARTEDÌ 21-07-2015 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO IL CENTRO CIVICO R. LIVATINO – SALA S. PEDAR.
ORDINE DEL GIORNO
1. DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - ANNO 2015. 2. ARMONIZZAZIONE CONTABILE - RINVIO AL 2016 DEGLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE E BILANCIO CONSOLIDATO. 3. APPROVAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE 2015 E DEL BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017 CON FUNZIONE AUTORIZZATORIA, DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA TRIENNIO 2015-2017, DEL BILANCIO ARMONIZZATO DI CUI ALL'ALLEGATO 9 DEL D.LGS. 118/2011 CON FUNZIONE CONOSCITIVA. ESAME EVENTUALI EMENDAMENTI. 4. APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015 - 2017 E DELL'ELENCO ANNUALE DEI LAVORI 2015, AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 1 DEL DECRETO MINISTERIALE (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) 24 OTTOBRE 2014. 5. RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO. 6. NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2015/2018 7. CONSORZIO PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI - SCIOGLIMENTO. 8. COMUNICAZIONI DEL SINDACO
Di Admin (del 02/07/2015 @ 22:33:43, in Consigli Comunali, linkato 1155 volte)
CONSIGLIO COMUNALE - MARTEDÌ 30-06-2015 ALLE ORE 21:00 SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE STRAORDINARIA, PRESSO IL CENTRO CIVICO R. LIVATINO – SALA S. PEDAR. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 02/07/2015 @ 22:25:57, in Consigli Comunali, linkato 1150 volte)
CONSIGLIO COMUNALE - MERCOLEDÌ 29-04-2015 ORE 21:00 SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO IL CENTRO CIVICO R. LIVATINO – SALA S. PEDAR. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 23/03/2015 @ 21:51:51, in Consigli Comunali, linkato 1382 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO MERCOLEDÌ 25-03-2015 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE STRAORDINARIA, PRESSO IL CENTRO CIVICO R. LIVATINO – SALA S. PEDAR. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 28/02/2015 @ 21:38:28, in Consigli Comunali, linkato 1571 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO GIOVEDÌ 05-03-2015 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE STRAORDINARIA, PRESSO IL CENTRO CIVICO ROSARIO LIVATINO – SALA S. PEDAR. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 04/02/2015 @ 21:46:05, in Consigli Comunali, linkato 1763 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO GIOVEDÌ 05-02-2015 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO IL CENTRO CIVICO ROSARIO LIVATINO – SALA S. PEDAR ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 19/12/2014 @ 23:01:37, in Consigli Comunali, linkato 1817 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO LUNEDÌ 22-12-2014 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE STRAORDINARIA, PRESSO IL CENTRO CIVICO ROSARIO LIVATINO – SALA S. PEDAR. ORDINE DEL GIORNO
|
25/01/2021 @ 11:12:44
script eseguito in 312 ms
|
||