|
||||
![]()
Appuntamenti (3)
Archivio redazionali (40) Consigli Comunali (85) Interpellanze (8) Lettere al Sindaco (2) Redazionale (63) Terzi (23) Ultimi commenti: EffettivamenteUltimamente Non si vede niente... 23/02/2019 @ 19:54:21 Di Anonimo assolutamente sì. Torna Rossella salvaci da questo pantano!!! 21/02/2019 @ 11:08:47 Di aiuto rossella radice sindaco 05/02/2019 @ 16:09:42 Di i rosseliani SILENZIO TOTALE DI INCAPACITA' AMMINISTRATIVA E PROGETTUALE. UN VERO FLOP Q... 13/11/2018 @ 08:48:49 Di FLOP Ma esistete ancora? 09/11/2018 @ 10:51:55 Di Anonimo andate a casaa 01/09/2018 @ 16:36:24 Di un costruttore Niente di che , un colpo di caldo. Tutto rientrato. 16/08/2018 @ 22:45:12 Di Anonimo C'è qualcuno che mi può spiegare cortesemente cos'è successo al consiglio? ... 07/08/2018 @ 16:54:22 Di Mi spiegate? Una cosa è essere (forse) una stampella, altro è tenere fede al mandato da ... 26/07/2018 @ 14:22:10 Di Anonimo leggo oggi sulla provincia le notizie sul consiglio...Noto con dispiacere c... 26/07/2018 @ 09:39:28 Di tristezza ma è vero che il consiglio è saltato ieri? Dal Leo non si parla d'altro....... 25/07/2018 @ 08:59:13 Di paulon a casa CENTRO CIVICO ALLO SBANDO COME TUTTO IL RESTO. TI ASPETTAVI QUALCOSA DI DIV... 16/07/2018 @ 08:35:35 Di TRE ANNI E POI BASTA Scusate se scrivo in questo blog volevo fare un plauso a questa amministraz... 04/07/2018 @ 20:47:05 Di Anonimo Paulon è ancora sindaco di Tavernerio? Mi appare piu' che altro il vice di ... 27/02/2018 @ 14:30:07 Di sindaco si o no? E con questo siamo al terzo sindaco incompetente di fila....poveri noi 05/12/2017 @ 11:51:16 Di Siamo messi male errata corrige:21 ANNI DOPO.1 ANI parlava di fortuna. Che ne la signora ne ... 03/12/2017 @ 10:31:39 Di mandil a cà. Repubblica. £ dicembre 2017LA MULTA SBAGLIATA CHE LO STATO ANNULLA 1 ANI DO... 03/12/2017 @ 10:27:18 Di Ul sindik pastrugnun Forse solo perchè il provvedimento è superficiale, incompleto e non conside... 29/11/2017 @ 21:49:14 Di Ul sindik Si è astenuta perché ha capito che il punto all'ordine del giorno presuppon... 29/11/2017 @ 13:59:09 Di brava vercelli Ohibò, che succede? La Vercelli si è astenuta dal voto al punto 3... differ... 29/11/2017 @ 10:44:25 Di Che succede? Non sarà mai troppo presto quando si deciderà di cacciare questo sindaco ci... 13/11/2017 @ 22:47:54 Di anagrafe dei cialtroni: nr 501 Ho visto sulla Provincia la foto della visita del Vescovo a Villa S.Maria, ... 13/11/2017 @ 14:05:33 Di Che brutta figura! Però ad organizzare i concerti sono bravi, dai 12/11/2017 @ 10:57:18 Di Musica maestro Non temere questi sono fasulli su tutti e guidati da un ragazzino presuntuo... 10/11/2017 @ 23:17:56 Di Raccolta differenziata Chi sono quegli incompetenti e per conto di chi lavorano, che hanno bloccat... 10/11/2017 @ 22:14:40 Di Anonimo Catalogati per mese: Gli interventi più cliccati
![]()
Amore per il territorio (33)
Autunno (63) Bianco e nero (2) Cantiere Linea del Tram (27) Cantiere Via Alle Selve (39) Cantiere Via Diaz (5) Cantiere Via IV Novembre (2) Cantiere Villa S. Maria (17) Cimitero (27) Colori (33) Piazza Ponzate (32) Piazza Solzago (16) Piazza Tavernerio (12) Le fotografie più cliccate
|
//
\\ : Storico (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Admin (del 07/05/2018 @ 10:02:36, in Consigli Comunali, linkato 209 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO GIOVEDI’ 10-05-2018 ALLE ORE 20:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE STRAORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 21/02/2018 @ 11:04:56, in Consigli Comunali, linkato 545 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO MARTEDI’ 27-02-2018 ALLE ORE 20:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 15/12/2017 @ 22:34:22, in Consigli Comunali, linkato 382 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO MARTEDI’ 19-12-2017 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE STRAORDINARIA, PRESSO IL CENTRO CIVICO LIVATINO – SALA BURDIGA. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 22/11/2017 @ 22:05:57, in Consigli Comunali, linkato 1264 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO MARTEDI’ 28-11-2017 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 21/09/2017 @ 11:17:20, in Consigli Comunali, linkato 1550 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO MARTEDI’ 26-09-2017 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 15/07/2017 @ 22:17:09, in Consigli Comunali, linkato 467 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO MARTEDI’ 25-07-2017 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 28/04/2017 @ 23:24:49, in Consigli Comunali, linkato 526 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO VENERDI’ 05-05-2017 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 27/03/2017 @ 22:53:00, in Consigli Comunali, linkato 529 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO VENERDÌ 31-03-2017 ALLE ORE 20:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 08/03/2017 @ 22:45:43, in Redazionale, linkato 2474 volte)
Col passaggio da I.P.A.B. ( Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficenza) a Fondazione, il ragguardevole patrimonio dell'Asilo Angelo Borella è diventato oggetto di tassazione. Questo ha comportato, in assenza di un adeguato piano di valorizzazione, l'erosione di parte del patrimonio stesso per far fronte agli obblighi fiscali e in misura minore alla spesa corrente. Per tali motivi il bilancio economico dell'Ente è e continuerà ad essere fortemente in passivo portando alla chiusura dell'Ente. Ma è questa la prospettiva che sosteniamo? Se non lo è, si pone la necessità di una sollecita e profonda riflessione sul destino dell'Asilo Borella e sui provvedimenti da mettere in atto al fine di evitarne la soppressione e favorirne il rilancio. Una vocazione sociale
L'Asilo infantile "Rag. Angelo Borella" è sorto per iniziativa del Comm. Giuseppe Borella, della Nobil Casa Crivelli Visconti, del Parroco don Mirocleto Spaini, coadiuvati da altre benemerite persone, ed ha cominciato a funzionare nell'anno 1915. Come si evince dallo Statuto della Fondazione, ( Artt. 3-4) l'Ente persegue esclusivamente finalità di utilità sociale con esclusione di ogni scopo di lucro e cioè:
Da questi elementi emerge chiaramente che l'Asilo Borella è nato nel cuore della Comunità locale per volontà di un benefattore e del Parroco della Comunità stessa e che le sue finalità sono l'accoglienza e l'assistenza delle fasce deboli della popolazione locale quali quella dell'infanzia e degli anziani, e in generale andare incontro ai bisogni socio-assistenziali della Comunità. Da queste osservazione nascono tre considerazioni importanti:
Di Admin (del 27/01/2017 @ 14:29:55, in Consigli Comunali, linkato 654 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO MARTEDÌ 31-01-2017 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 17/11/2016 @ 14:43:54, in Consigli Comunali, linkato 768 volte)
SI DA' NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA' IL GIORNO MARTEDI' 22-11-2016 ALLE ORE 21.00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L'AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 04/11/2016 @ 22:44:42, in Redazionale, linkato 720 volte)
Il giorno 1 novembre Tina Anselmi ci ha lasciato. Prima donna ministro della Repubblica Italiana, fautrice della legge sulle pari opportunità, artefice insieme ad altri della nascita del Sistema Sanitario Nazionale, presidente della Commissione d’inchiesta sulla P2. La sua biografia parla da sola. Il mio non è solo un tributo alla donna, sicuramente precursore delle lotte per la parità di genere, ma soprattutto alla sua visione della politica. Politica vista come servizio alla gente, come costruzione di strumenti per migliorare la qualità della vita, come leva per proiettarci in un futuro migliore. Ora diamo per scontato quello che persone della sua caratura ci hanno lasciato in eredità, ma per ottenerlo è stato necessario avere una visione globale dei problemi, capacità di analisi e sintesi e conoscenza di situazioni e strumenti. Questo modo di affrontare i problemi non va perso, va vissuto, sempre, anche adesso, a tutti i livelli della politica, anche e soprattutto a livello amministrativo locale, dove le necessità della comunità sono più vicine e tangibili. Ciao Tina, grazie. Grazie per il tuo esempio, grazie per quello che hai fatto, grazie a chi come te ha saputo costruire. Grazie a chi saprà ancora mettersi al servizio della gente, anche controcorrente, non per ottenere o apparire, ma per la costruzione del futuro. Elena Vercelli
Di Admin (del 13/10/2016 @ 09:48:28, in Redazionale, linkato 1713 volte)
E' tempo di tornare a fare politica. E' tempo che la politica abbia dignità, iniziativa. Onestà. Nelle prossime settimane la Fondazione Angelo Borella chiederà ai Soci Sostenitori di eleggere un Consiglio di Amministrazione. Potrebbe aprirsi un fecondo periodo di politica amministrativa. I segnali che raccogliamo sono invece deboli, pasticciati, senz'anima. Chissà se è vera la leggenda metropolitana dello struzzo che infila la testa sotto la sabbia per non vedere. Chissà se la stessa leggenda metropolitana prevede che gli struzzi si insabbino anche a gruppi. Beh, si intravedono molte terga e poche teste. Eppure molti sussurrano di doveri economici non onorati, di operazioni condotte senza nulla comunicare in modo trasparente, di redazione di bilanci quanto meno poco comprensibili. Eppure è certo che per la Fondazione ci sia una voragine debitoria e che non ci sia un vero progetto credibile di intervento. Anche Rossella Radice in Consiglio Comunale sembrava allarmata nel presentare un'interpellanza per la minoranza. Nelle prossime settimane verranno chiamati i Soci Sostenitori. Ma i giornalisti non ne parleranno. Chissà se la leggenda metropolitana prevede anche la possibilità delle 3 “S”. Soci Sostenitori Struzzi. Chissà. Anche perché sembrerebbe che da via Provinciale, sul tabellone a led, il termometro cominci a segnare l'arrivo del freddo.
Di Admin (del 24/09/2016 @ 14:28:23, in Consigli Comunali, linkato 699 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO GIOVEDÌ 29-09-2016 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 27/07/2016 @ 22:20:01, in Redazionale, linkato 968 volte)
Nel Consiglio Comunale del 14 luglio il Sindaco, Mirko Paulon, ha inteso, tra le altre cose, proporre deleghe ai consiglieri. Ha dichiarato di voler incaricare la dott.ssa Elena Vercelli, dei rapporti con Service 24spa, incarico in parte già formalizzato. Non è una prebenda. Crediamo sia una scelta meditata e cauta. La politica amministrativa di Tavernerio ha scelto nel passato, non senza qualche difficoltà, un forte impegno patrimoniale, indirizzando il recupero, la cura ed i proventi delle proprietà pubbliche al servizio della comunità. Questo è stato ottenuto, per fare un esempio, con la battaglia legale per il riconoscimento definitivo dell'impianto di distribuzione del gas metano come proprietà del Comune di Tavernerio. Grazie all’impegno profuso e nonostante le spese sostenute per ottenere questo risultato, oggi questa proprietà rende qualche milione di euro ad ogni quinquennio amministrativo dei diversi sindaci che si succedono. La convinzione che occorra mettere, con cura e rispetto, il territorio, le sue risorse e i beni pubblici al servizio di tutti rimane lettera sterile se non riesce a tradursi in strumenti concreti, incisivi, quotidiani che diano forma e percorso alla condivisione reale di risorse e servizi. Service 24 spa è nata per questo. Deve essere orientata sempre più dalla parte dei cittadini, del corretto uso delle risorse e del territorio. E' un esempio: ma è anche un modello. Una riflessione puntuale e quotidiana che si trasformi in indirizzo, controllo e proposta riguardo ai temi che Service 24spa è chiamata a trattare fa parte di quella cosciente volontà per dare forma e percorso alla condivisione reale di risorse e servizi. La dott.ssa Elena Vercelli interpreterà la formalizzazione di questo incarico con atti responsabili di servizio per poter consegnare, al Sindaco ed agli amministratori, quegli elementi circostanziati per un utilizzo sempre più rivolto al servizio di tutti.
Di Admin (del 22/07/2016 @ 15:02:28, in Consigli Comunali, linkato 2072 volte)
SI DA' NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA' IL GIORNO MARTEDI' 26/07/2016 ALLE ORE 21.00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SESSIONE STRAORDINARIA, PRESSO IL CENTRO CIVICO R.LIVATINO - SALA S.PEDAR. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 06/07/2016 @ 22:30:32, in Consigli Comunali, linkato 1477 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO GIOVEDÌ 14-07-2016 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE ORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 22/06/2016 @ 22:14:58, in Redazionale, linkato 2464 volte)
![]() Rinnovare la vita amministrativa di una comunità passa principalmente attraverso il riconsegnare alla comunità stessa la fiducia all'autodeterminazione. Questa disposizione è inizialmente la scelta democratica, tra i cittadini, dei rappresentati considerati in grado di servire il bisogno di tutti. La storia, anche locale, dimostra che la democrazia rappresentativa non deve però far ritenere agli eletti di potersi richiudere in modo solitario. Le Commissioni Consiliari Permanenti sono lo strumento legittimo per comporre questa apertura di ascolto della comunità, con il dovere di prendere decisioni chiare e coraggiose da parte del Sindaco, della Giunta, del Consiglio Comunale. Spesso questa sinergia non riesce a svilupparsi, con il conseguente rischio di inaridimento della missione amministrativa. E' un lavoro impegnativo, serio, di corresponsabilità della vita politica amministrativa comune. E' una richiesta di coinvolgimento di ogni componente della comunità. E' garanzia di controllo di tutti sugli indirizzi e sulle scelte amministrative. E' filtro trasparente posto a prevenire interessi particolaristici e ambizioni di singoli. Le Commissioni Consiliari sono “Permanenti”. Hanno cioè il carattere strutturale, hanno la stessa durata del mandato elettorale. Sono accessorie ed organiche, trattano i contenuti delle scelte significative apportando approfondimenti e orientamenti. Le Commissioni Consiliari Permanenti sono una scelta di convinzione democratica e un laboratorio costante di elaborazione. Un compito per il coordinamento dell'Esecutivo ed un dovere di responsabilità per i Consiglieri. La lettura del regolamento libera forte la fragranza di uno strumento trascurato e da aggiornare. Ma, oltre agli aspetti redazionali, è soltanto il responsabile amore per la comunità portato dalle donne e dagli uomini di un popolo, che può scrivere contenuti realmente appropriati, ad impastare farina di alimento al bene comune. http://www.comune.tavernerio.co.it/zf/index.php/atti-generali/
Di Admin (del 10/06/2016 @ 17:03:08, in Consigli Comunali, linkato 971 volte)
SI DA’ NOTIZIA DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO GIOVEDÌ 16-06-2016 ALLE ORE 21:00 IN SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE – SESSIONE STRAORDINARIA, PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO
Di Admin (del 06/06/2016 @ 23:02:06, in Redazionale, linkato 3435 volte)
![]() Oggi pomeriggio Mirko Paulon è stato proclamato sindaco di Tavernerio.
La lista PROGETTO COMUNE PER TAVERNERIO, supportata anche da PD e Tavernerio Città, ha ottenuto 1432 voti pari al 56,3%. Ringraziamo i cittadini di Tavernerio per il risultato molto positivo e per la fiducia accordata al nostro candidato Elena Vercelli.
Di Admin (del 03/06/2016 @ 22:23:07, in Redazionale, linkato 875 volte)
Si voterà nella SOLA giornata di DOMENICA 5 GIUGNO, dalle ore 7 alle ore 23. La Lista Civica “Progetto Comune per Tavernerio”, supportata da Tavernerio Città, sarà la LISTA 1 e quindi comparirà AL PRIMO POSTO sulla scheda elettorale. Oltre a fare una croce sul simbolo, si potranno esprimere UNA o anche DUE preferenze. Nel caso di DUE preferenze, dovranno essere indicati i cognomi di UN UOMO e UNA DONNA, cioè di due candidati di sesso diverso. ![]() IL VOTO PER TAVERNERIO CITTA'
Di Admin (del 03/06/2016 @ 12:05:21, in Redazionale, linkato 21208 volte)
SI RIPROPONE, PER LA SUA ATTUALITA’, L’ARTICOLO PUBBLICATO SUL BLOG IL 13/09/2007 «ROSARIO».
L’episodio del Centro Civico Rosario Livatino chiuso, rappresenta la dimostrazione, non isolata, che la rete sociale deve essere alimentata, amministrata e potenziata. Altrimenti scompare.
Di Admin (del 02/06/2016 @ 22:43:06, in Redazionale, linkato 855 volte)
Intervento di riqualificazione e mantenimento area verde – Cimitero di Tavernerio All'ombra de' cipressi e dentro l'urne confortate di pianto è forse il sonno della morte men duro? … … Non vive ei forse anche sotterra, quando gli sarà muta l'armonia del giorno, se può destarla con soavi cure nella mente de' suoi? … (Ugo Foscolo, I Sepolcri) E’ nella cura dei cimiteri che si valuta la civiltà di un popolo. Ugo Foscolo, ne I Sepolcri, lo aveva inteso perfettamente: una società che non conserva il culto dei morti fra i suoi valori spirituali più preziosi, non merita di sopravvivere. Perfino il feroce Achille, che ha giurato a Ettore morente di lasciare il suo corpo in pasto alle belve feroci, finisce per piegarsi davanti alle lacrime di Priamo e restituisce al vecchio re di Troia il cadavere, perché questi possa dare al figlio delle degne esequie. Per il rispetto dei nostri defunti non possiamo lasciare nell’incuria parti della struttura cimiteriali. L’incuria di una parte è l’incuria dell’intero. Non è da società civile lasciare incolta un’area destinata a prato, con rozzi paletti usati come supporto di squallidi cartelli riportanti il regolamento comunale. Riteniamo indispensabile, per il rispetto dei defunti e del luogo, la riqualificazione ed il mantenimento dell’area a verde ubicata presso i due filari dei nuovi colombari dell’ampliamento del Cimitero del Comune di Tavernerio. In considerazione dello stato attuale dei luoghi, ovvero area mancante di manutenzione con fondo privo di manto erboso e con cartelli segnaletici delle regole cimiteriali precari, si propone un intervento di:
Ma, già sentiamo nell’aria la solita obiezione: “non abbiamo soldi”. Il costo complessivo dell’intervento di riqualificazione previsto è di € 1.250,00 IVA compresa. Tavernerio non si può permettere questa spesa? ![]() Area oggetto dell'intervento
Di Admin (del 01/06/2016 @ 23:47:10, in Redazionale, linkato 856 volte)
![]() “Credo che ognuno di noi debba essere giudicato per ciò che ha fatto. Contano le azioni non le parole. Se dovessimo dar credito ai discorsi, saremmo tutti bravi e irreprensibili.” “Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che sta l’essenza della dignità umana.” “Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.” Giovanni Falcone
VERITA’ ASSIOMATICA
Tavernerio necessita di una nuova sede del Comune. Lo impone la legge. Nell’attuale palazzo municipale, tanto caro, ma tanto vecchio, ci sono insormontabili barriere architettoniche. Non c’è spazio per il riordino dell’archivio municipale. Non c’è spazio per alcuni uffici essenziali. Non c’è spazio adeguato, secondo gli standard correnti, per chi vi lavora. Non c’è spazio per le riunioni del Consiglio comunale. Tavernerio ha la possibilità di avere una nuova sede del Comune. Sede adeguata per il Comune e centro propulsivo di aggregazione con una Piazza, un Ufficio Postale adeguato, una Banca. Comodi, facili ed accessibili sia per chi va a piedi sia per chi va in macchina. Tavernerio necessita solo di uno sforzo per far prevalere il “dominio” della ragione sul “dominio” della neofobia. Cambiare richiede energia, forza di volontà, determinazione e voglia di perseverare perché a volte, di fronte ad alcune difficoltà, la tentazione di tornare indietro può annullare i propositi di cambiamento. Cambiare chiede intelligenza. Intelligenza per superare il timore che ogni novità ci porta turbando la nostra tranquillità, sconvolgendo i nostri abituali parametri di giudizio, le nostre cosiddette “certezze”. Intelligenza per renderci consapevoli che la realtà che ci circonda è infinitamente più ricca, feconda e allo stesso tempo mutevole della modesta rappresentazione che ce ne facciamo ogni istante. Intelligenza per cogliere il nuovo, mettendo in discussione gli schemi con cui siamo usi comprendere la realtà e cataloghiamo il mondo. A volte la ragione si offusca, poi le persone intelligenti hanno il sopravvento e la ragione trionfa.
Di Admin (del 30/05/2016 @ 22:41:52, in Redazionale, linkato 1040 volte)
In data 20/05/16 si è tenuto l’ultimo Consiglio Comunale dell’attuale amministrazione. Riteniamo utile rilevare alcune precisazioni ed alcune cose non dette. 1) Il Revisore dei conti segnala valori per € 2.300.000,00 “di difficile individuazione”. A domanda, il Sindaco passa la parola alla responsabile amministrativa che dice di non sapere di cosa si tratti perché non ha ancora approfondito l’argomento, ma non c’è problema. Il problema è che il Revisore è nuovo e, quindi, … Quindi cosa? Quindi la contabilità non è leggibile. E noi ce ne siamo accorti solo perché è arrivato un Revisore nuovo e, soprattutto, noi stessi non la sappiamo leggere visto che non abbiamo saputo dare risposta immediata alla domanda di chiarimento? Osserviamo, inoltre, che se un Revisore scrive che una posta contabile è “di difficile individuazione” vuol dire che non vuole metterci in difficoltà, ma, tradotto in linguaggio comune, significa che si tratta di una contabilità inattendibile. 2) Ancora una volta, come già nel precedente Consiglio, ci viene detto che nessuno si è preoccupato di effettuare una verifica nei conti di Service 24. Visto che ormai non abbiamo più un nostro rappresentante in Società, forse sarebbe il caso di guardare un po’ meglio i conti, così come fa la buona massaia quando va a fare la spesa. Prende lo scontrino e lo controlla attentamente. E si tratta di una spesa di qualche decina di euro. In Service 24 noi si pagano al buio i conti di una società che nel 2014, prima dell’entrata di Erba e Brunate, ha mosso oltre 3 milioni di euro. 3) A domanda circa i vantaggi che offre l’entrata di Erba e Brunate in Service 24, si risponde che c’è già stato un vantaggio immediato che ha consentito di ridurre la tariffa e si spera in vantaggi futuri. Si spera. Così come si spera che la raccolta porta a porta del vetro porti vantaggi. In un’amministrazione dell’effimero, si vive di speranze. Noi “si spera” che la prossima amministrazione ci porti delle precise proiezioni, fatte di numeri e supportate da precise analisi, non di speranze. E, per amore della verità, si ricorda che la riduzione della tariffa è dovuta solo in piccola parte dalla ripartizione delle spese generali su Erba, ma è dovuta soprattutto ad una revisione contabile degli accantonamenti del fondo crediti di dubbia esigibilità ed al pagamento di quanto dovuto a Tavernerio, pagamento che, alla fine, sarà di molto inferiore al valore “rapinato” al nostro comune, con il beneplacito dei nostri Amministratori. Di cose da dire ce ne sarebbero ancora, ma temiamo la noia del lettore che invitiamo a votare correttamente per una Amministrazione capace ed attenta. |
24/02/2019 @ 01:28:21
script eseguito in 297 ms
|
||