|
||||
![]()
Appuntamenti (3)
Archivio redazionali (40) Consigli Comunali (85) Interpellanze (8) Lettere al Sindaco (2) Redazionale (63) Terzi (23) Ultimi commenti: post muto 17/05/2020 @ 16:44:18 Di bs sul blog non scrive più nessuno.. nessuno fa più niente.. come il pugile ..... 22/02/2020 @ 21:42:57 Di tutti zitti merito di questa fantastica amministrazione da voi appoggiata!!!! Complimen... 16/10/2019 @ 12:59:13 Di abomini Il Bagliacca è pieno d'acqua e in parte inagibileIl Borella é pieno di debi... 10/10/2019 @ 06:25:26 Di I due asili... Le anime belle son riuscite a portare al centro civico gli schiavi negri ar... 25/07/2019 @ 13:23:03 Di Plagiati dai media Bianchi si è comportato male in consiglio comunale (non al bar) e non dovre... 08/06/2019 @ 22:45:37 Di in alternativa Paulon dimettiti tu.. Non capisco come mai non si sia ancora dimesso.....ma si puo' essere così a... 03/06/2019 @ 09:47:49 Di ottimo bianchi Bianchi come assessore al bilancio non vale niente.. Ma questo si sapeva...... 02/06/2019 @ 14:38:54 Di Avrà successo.. Dimissione.. Il minimo Dopo quello che è successo, un passo indietro l'assessore Bianchi lo DEVE f... 28/05/2019 @ 14:40:20 Di la cacciata Credo sia ora di staccare la spina a questa amministrazione 27/05/2019 @ 08:52:05 Di stop Sorprende l'evidente enorme difficoltà degli amministratori locali a compor... 26/05/2019 @ 11:24:20 Di Maggio. Il mese del cucu' BRAVE PERSONE NON FA RIMA CON BRAVO POLITICO 21/05/2019 @ 14:48:58 Di RIMEE Paulon é una brava persona. L'ho votato però..Non capisco il suo percorso p... 19/05/2019 @ 16:07:32 Di Perché? imbarazzante direi.... 06/05/2019 @ 10:15:50 Di che imbarazzo Sindaco che usa la responsabilità territoriale come sgabello per i suoi lib... 20/04/2019 @ 14:14:21 Di mobiliere Mirko Paulon candidato alle europee con il partito +europa quello della bon... 20/04/2019 @ 10:45:01 Di Z Maggioranza a pezzi.. Chi rimane?Qualcuno mi aggiorna? 30/03/2019 @ 10:17:45 Di Domanda? Uno degli obbiettivi del gruppo di tavereriocittà era proprio la garanzia c... 28/02/2019 @ 11:24:57 Di ardua sentenza ero alla riunione dei genitori ieri sera all'asilo. Ci è stato promesso che... 27/02/2019 @ 13:06:45 Di tutti in consiglio SE L'ASILO BORELLA CHIUDE, IL SINDACO SI DEVE DIMETTERE. ALTRIMENTI SARA' F... 26/02/2019 @ 09:58:52 Di SINDACO DIMETTITI Le responsabilità di questo sindaco e questa giunta sono enormi.Se L'Asilo ... 25/02/2019 @ 21:21:01 Di Editore deluso asilo borella Rischio chiusura. Spero che il sindaco si dimetta 25/02/2019 @ 15:33:15 Di via sindaco EffettivamenteUltimamente Non si vede niente... 23/02/2019 @ 19:54:21 Di Anonimo assolutamente sì. Torna Rossella salvaci da questo pantano!!! 21/02/2019 @ 11:08:47 Di aiuto rossella radice sindaco 05/02/2019 @ 16:09:42 Di i rosseliani Catalogati per mese: Gli interventi più cliccati
![]()
Amore per il territorio (33)
Autunno (63) Bianco e nero (2) Cantiere Linea del Tram (27) Cantiere Via Alle Selve (39) Cantiere Via Diaz (5) Cantiere Via IV Novembre (2) Cantiere Villa S. Maria (17) Cimitero (27) Colori (33) Piazza Ponzate (32) Piazza Solzago (16) Piazza Tavernerio (12) Le fotografie più cliccate
|
//
mag13ven
Lettera del Sindaco ai cittadini
Il Sindaco Giovanni Rossini
Maggio 2011 Cari Concittadini Fra qualche giorno finisce la mia esperienza di amministratore pubblico. Sono passati ben 5 anni da quando sono stato delegato a gestire il Paese. Il compito di traghettare, insieme ai miei stimati compagni di viaggio, l’Amministrazione di questa nostra Tavernerio verso lidi più tranquilli è stato gravoso ma anche pieno di soddisfazioni per i risultati ottenuti. Se dovessi tuttavia ripercorrere questo cammino direi di aver avuto parecchia incoscienza nell’accettare l’incarico in quanto ero preparato e motivato ad affrontare le diverse situazioni ma assolutamente all’oscuro del quanto che si doveva sistemare. Comunque ora Vi posso assicurare che il Comune – con indirizzi di sana gestione amministrativa – può guardare al futuro con sufficiente serenità. Con l’auspicio che i prossimi amministratori colgano questa particolarità positiva e si dispongano al governo del territorio responsabilmente, tralasciando i personalismi, mi piace ricordare con quest’ultimo scritto i traguardi più significativi che il mio gruppo “ Nuova Tavernerio “ ha raggiunto per il bene della nostra comunità. Sembrerà forse un riassunto di situazioni e cose fatte ma rispecchia il finale di una Amministrazione impegnativa e difficile e l’inizio “certo” di un cammino nuovo. Alle persone meno attente, ed in particolare a qualcuno dei vecchi amministratori, i problemi legati alla finanza erano sembrati semplici perché non erano così evidenti nelle rappresentazioni del bilancio del Comune; nascevano infatti principalmente dall’utilizzo delle famose convenzioni con Service 24. Per inciso vorrei ricordare che “ nel lontano 2006 “Vi fotografai la situazione contabile del Comune mettendo ben in evidenza i debiti accumulati attraverso una gestione esternalizzata di tutte le funzioni operative proprie dell’Ente. Il Comune aveva debiti nei riguardi di Service 24 a fronte di convenzioni relative alle manutenzioni del territorio e dei beni comunali per 1.826.000,00 euro. Queste convenzioni che prevedevano limiti di spesa annui per ca. 722.000,00 euro - soldi che non bastavano mai - , sono state portate con fatica alla scadenza naturale per non incidere sul problema occupazionale della società. Ora tutti i servizi sono resi internamente dal personale comunale ovvero, quando necessario, attraverso gare di appalto. Questo non vuol dire che i lavori che vengono programmati e realizzati non costano ma in questo modo si rende direttamente responsabile della spesa l’Amministratore. Ad oggi Vi assicuro che tutto quanto è sistemato o normalizzato attraverso cessioni di credito che impegnano ancora il Comune per la sola parte riguardante lo squilibrio dei conti dell’acquedotto. Mi chiederete di che cosa parliamo. Riassumo quanto già pubblicato sul Bilancio Sociale di Mandato distribuito a tutti Voi alla fine del 2009. Il nostro servizio acqua ha costi molto elevati dovuti in particolare al costo dell’energia elettrica (sollevamento dell’acqua con pompe fino agli invasi di distribuzione) e alla fognatura. Causa l’impossibilità per legge di adeguare le tariffe idriche, annualmente dobbiamo ripianare uno sbilancio tra entrate da tariffe e costi di gestione di ca. 200/250.000,00 euro. Dove troviamo queste cifre ? Dal bilancio del Comune che si forma con il contributo dei versamenti diretti ed indiretti dei cittadini. Ma allora non sarebbe più semplice aumentare le tariffe facendo pagare di più quelli che consumano di più ? Lascio a Voi dare una risposta. Comunque per tornare ai conti, il ripiano è stato diluito con scadenze dal dicembre 2011 al maggio 2014 Avevamo da dirimere la vicenda gas metano: trattativa risolta attraverso lodo arbitrale costato al Comune per rifondere i danni a Metano Nord ca. 1.000.000,00 di euro + spese legali, accumulate dal 2003, per ca. 268.000,00 euro. Buona parte di queste pendenze sono state pagate attingendo alla cassa ed altre sono state pianificate per il dicembre 2011 e 2012. Il nostro Ente deve incassare da E.ON, società subentrata a Metano Nord nel trasporto del gas, ca. 850.000 euro che la società non vuol riconoscere completamente; per recuperare tale cifra nei mesi scorsi è stata attivata una causa civile patrocinata dal Servizio Legale della Provincia. Dopo queste ulteriori difficoltà, abbiamo risolto il contratto con E.On e indetto nuova gara di appalto con assegnazione del servizio a ACSM-AGAM E’ stata chiusa definitivamente nel dicembre 2010 la società AB Borella Spa, in liquidazione dal 2008 , con assegnazione al Comune di terreni per un valore di 889.000,00 euro a pareggio - a valori di perizia - di mutui contratti in occasione della costituzione della società. Mutui ancora da pagare ratealmente fino al 2040 per ca. 591.000,00 euro oltre interessi. Volendo giudicare questa iniziativa possiamo dire che la passata amministrazione è stata incauta nel porla in atto per tre particolari motivi: . perché non supportata in embrione da un corretto piano finanziario che già poteva far intravedere la sua antieconomicità e quindi inutilità; . perché i servizi che rendeva già venivano dati dal Comune a costi più contenuti . perché lo scopo sociale era già largamente superato dagli eventi. E’ stato messo in liquidazione, in ossequio alla legge finanziaria 2011, il Consorzio di Polizia riportando 3 vigili in Comune. Questa soluzione pare più gradita a Voi tutti per la costante presenza sul territorio degli agenti. Da non sottovalutare l’invarianza del costo del personale rispetto ai versamenti in precedenza fatti al Consorzio. Sul versante invece delle opere compiute ricordo le più significative: .la completa acquisizione del poliambulatorio € 100.000,00 (costo totale 280.000,00 euro ) .il completamento del cimitero di Solzago : €. 300.000,00 .la copertura della scuola e degli edifici comunali : €. 640.000,00 .la sistemazione della palestra scolastica: € 180.000,00 .la condotta idrica di Rovascio: € 140.000,00 .la costruzione della nuova ala scolastica: € 1.100.000,00 .il rifacimento completo del riscaldamento del plesso: € 800.000,00 .la sistemazione/asfaltature/sottoservizi di parecchie vie e piazze: € 600.000,00 .altre ancora in corso e già finanziate : € 150.000,00 .illuminazioni e varie, già aggiudicate, da iniziare : € 120.000,00 .la videosorveglianza del territorio: € 200.000,00 Giunto a questo punto concludo la mia inattesa esperienza politica. E’ noto che non mi sono ricandidato anche se ho avuto notevoli pressioni per farlo. Il cammino di amministratore pubblico richiede presenza costante per affrontare e risolvere sollecitamente tutti i problemi quotidiani; ritengo che i mandati debbano avere vita breve per mantenere alto l’entusiasmo della carica. Ho fatto con tutti Voi il mio pezzetto di strada cercando di aggiustare le buche senza crearne. Alla fine non mi rimane che ringraziare. In primo luogo i miei consiglieri per la pazienza, le ansie e le soddisfazioni che hanno con me condiviso, il gruppo che mi ha sostenuto, i volontari che hanno prestato gratuitamente la loro opera a vantaggio del bene comune, le associazioni per la condivisione di progetti formativi e di svago, il segretario comunale e tutti i dipendenti. Infine tutti Voi per i consigli, i suggerimenti e le critiche che hanno contribuito a migliorare il percorso amministrativo. Spero di essere stato all’altezza della situazione. Auguro a tutti buona convivenza e ai prossimi amministratori un fruttuoso mandato. L'Ing. Manlio Cantaluppi ci ha detto, ripetute volte, che occorreva un ragioniere per mettere a posto i conti.
Ora che tutto è a posto, si può andare avanti. Il sindaco Giovanni Rossini scrive, nella lettera ai cittadini del maggio 2011: «Ad oggi Vi assicuro che tutto quanto è sistemato o normalizzato attraverso cessioni di credito che impegnano ancora il Comune per la sola parte riguardante lo squilibrio dei conti dell’acquedotto.» I realtà il “ragioniere”, nonostante abbia aumentato al massimo consentito dalla legge l’ICI, ha saputo fare una sola cosa: spostare nel tempo i debiti residui anziché cercare risorse attraverso l’intelligente uso del patrimonio comunale (uso, non alienazione) come si sarebbe dovuto fare. Forse, Ing. Cantaluppi, sarebbe bene non cantare troppo vittoria e avvisare il futuro sindaco, chiunque esso sia, che si troverà il problema non risolto, ma solo spostato alla sua amministrazione. Meno male che, grazie alla caparbia ostinazione dell’ex sindaco Dr Fabio Rossini, ci saranno, sicuri per i prossimi dodici anni, ma altrettanto sicuri per il futuro, i quattrini del gestore della rete metano, in quanto rete di proprietà del Comune di Tavernerio.
Di
il metano ti da una mano ...
(inviato il 13/05/2011 @ 16:23:44)
|
04/03/2021 @ 09:40:08
script eseguito in 203 ms
|
||